INDIRIZZO EMAIL PER QUESITI

Al seguente indirizzo di posta elettronica potete indirizzare quesiti riguardanti le procedure per iscrizioni, nulla osta, richieste di trasferimenti interni, rinunce alla scuola dell'infanzia, graduatorie, ecc.:


martedì 25 ottobre 2011

AVVISO A TUTTI I GENITORI - MISURE DI PROFILASSI PER PEDICULOSI

Al fine di prevenire casi di pediculosi all’interno dell’Istituto, si invitano i genitori a controllare i propri figli e seguire le informazioni seguenti:
Il pidocchio della testa è un parassita che vive di sangue umano, vicino al cuoio capelluto (lontano dal corpo vive al massimo due-tre giorni). Le sue uova si chiamano lendini e vengono fissate al capello. Il pidocchio non vola e non salta ma si contagia per contatto diretto o tramite spazzole, pettini, cappelli. Il sintomo iniziale è il prurito associato a grattamento. Quando un familiare viene contagiato devono essere controllati tutti i componenti della famiglia. Il ruolo fondamentale nella prevenzione della pediculosi non è svolto dalle istituzioni (sanitarie e scolastiche), ma dai GENITORI, che possono attraverso i controlli periodici, garantire la continua ed attenta sorveglianza dei propri figli, ed attuare il trattamento necessario. Per frequentare le comunità (scolastiche e non) i bambini devono essere esenti, per quanto è possibile, da parassiti e uova.
Si rammenta inoltre che la normativa vigente (circolare Ministeriale della Sanità n.4 del 13/03/1998) stabilisce la sospensione della frequenza scolastica dei soggetti affetti da pediculosi, fino all’avvio di un idoneo trattamento disinfestante, certificato dal medico curante (Medico di Medicina Generale o Pediatra di Libera Scelta). Il dirigente scolastico quindi può disporre l’allontanamento obbligatorio dell’alunno affetto da pediculosi, o in caso di dubbio sulla effettiva presenza dell’infestazione, può richiedere una visita del medico curante che rilascerà una idonea certificazione attestante o l’assenza dell’infestazione o l’avvenuto trattamento.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.